Da non perdere
Leonardo nacque il 15 aprile 1452 a Vinci, nel cuore della Toscana, a 40 km da Firenze. Era figlio di un notaio, Ser Piero, e di una misteriosa Caterina (probabilmente una schiava). Si formò nella bottega del famoso artista fiorentino Andrea del Verrocchio. Visse in alcuni dei principali centri del Rinascimento: lavorò per i Medici e per la Signoria in Firenze; fu al servizio del duca Ludovico il Moro e del re di Francia Luigi XII a Milano; viaggiò nell’Italia centrale e settentrionale; si recò a Roma, ospite del papa Leone X e di suo fratello Giuliano